![]() |
Locandina del laboratorio |
![]() |
Libri rana in corso |
Ogni piccola rana che saltellava nello stagno, adesso è racchiusa nella propria custodia, ha un proprio nome che ogni piccolo bambino e ogni piccolo adulto gli ha dato. Non tutti possono vedere, e anche se vedono, non tutti possono capire.
Perchè le storie non finiscono alla fine delle gambe di rana di ogni libro, ma continuano a creare immagini nuove senza fine.
I piccoli bambini sono avvezzi a girovagare nei giardini di dentro, i piccoli adulti forse si proteggono un po' di più, e alla fine il tempo sembra non bastare, che sai quanto tempo ci vuole a raccontare le storie e quanto silenzio e quanta attenzione.

Grazie agli adulti e ai bambini che, lavorando insieme, hanno permesso che questo incontro accadesse.
Grazie a Cecilia Macagno che mi ha dato questa opportunità, e a Toscanalab, un progetto nuovo e importante di arte e arte terapia a Firenze.
Vi aspetto... al prossimo laboratorio!