Passa ai contenuti principali

Una maschera di... emozioni
































Laboratorio espressivo

In una notte nera, Dorothée de Monfreid, BabalibriA partire dalla lettura del libro illustrato "In una notte nera" di Babalibri, si esplorerà un tema caro ai bambini, quello della paura, che ogni tanto ci fa sentire spersi proprio come il piccolo protagonista della storia. 

Insieme entreremo nel buio bosco, lo descriveremo e lo comporremo, poi costruiremo una maschera scaccia-paure che ci aiuterà a trovare il coraggio per affrontare la strada che ci porterà a casa.

Ogni maschera avrà le sue importanti caratteristiche: paurosina, coraggiosetta, tenerosa, gentilazza, arrabbiaterrima, tristolella, gioiosissima, birichinuzza, dispettossina, dentonazza, occhionissima...

E la tua, come sarà? Prova a immaginarla e poi vieni a costruirla!
............................
A CURA DI: Fabiana Canale, Arte Terapeuta ATI
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: 3478007696
QUANDO: 18 febbraio 2018 dalle 15:30 alle 17:30
PER CHI: Il laboratorio è rivolto a bambini dai 7 ai 9 anni e sarà il primo di un ciclo di laboratori sulle emozioni.
COSTO promozionale: 10€ (comprensivo di tessera associativa e assicurazione).


Post popolari in questo blog

Incisione su tetrapak: un laboratorio

Perchè un laboratorio artistico di incisione su tetrapak che avesse come tema i tarocchi? Innanzitutto per sperimentare una tecnica che sembra inarrivabile, poco quotidiana. In questo senso assume un significato il tetrapak, materiale di riciclo che nelle nostre giornate abbiamo modo di trovare nei cosiddetti brik: del latte, dei succhi di frutta, della passata di pomodoro… Un contenitore che diventa materia prima per contenere un’immagine, per raccogliere delle linee incise, dei graffi, che significano emozione che passa dal corpo per trovare una forma, una matrice pronta a sporcarsi di inchiostro per poi farsi racconto, storia che si ripete nella stampa. La macchina della pasta è eredità culturale che rimanda alle nonne, a dei tempi lunghi di lavorazione, fatta con passione amorevole. Stampare la sfoglia giusta, ottenuta con la giusta pressione, con la giusta pulizia, quella che va bene per noi, richiede attesa e sperimentazione. I tarocchi sono simboli universali, a...

Laboratorio di incisione su tetrapak (-6)

Mancano pochi giorni ormai al 25 novembre, data fissata per il laboratorio di incisione su tetrapak a tema tarocchi: L'invito è aperto a tutti quelli che sono curiosi di scoprire cose nuove e che vogliono dedicarsi ad un'attività manuale, a chi ha voglia di prendersi una pausa e pensare un po' a se stesso in modo creativo. La stampa con tetrapak è una occasione facile e veloce per ritrovarsi con una propria incisione incorniciata in salotto o per regalare qualcosa di unico fatto con le proprie mani. Partecipate! https://goo.gl/forms/TnjR4N4CkAEIWktN2

La stanza di Van Gogh

Ogni tanto mi perdo in esercizi di lettura dell'immagine . In realtà, più che esercizi sono storie che nascono guardando un'immagine, stati d'animo che mi suggeriscono i colori e gli spazi, anzi no, sono veri e propri piccoli viaggi esplorativi in luoghi inaccessibili. Sono stata ad Arles qualche anno fa e c'era parecchio vento. Non so cosa c'entri, però mi ha colpito, così quando sento il vento penso ad Arles e a come tutto fosse scosso continuamente da questo vento incessante che portava aria e stordimento. Ero con Mr Liuk in un alberghetto in cima ad una salita. Tutto colorato. Ora che riguardo l'immagine di Van Gogh , un po' me lo ricorda. Per iniziare il  mio piccolo viaggio ho deciso di ridisegnare il quadro (schizzarlo, più che altro) e sentire le emozioni che mi suggerivano i colori , le forme , gli spazi . Ho usato l'acquerello e non l'olio, quindi di già con questa scelta l'ho alleggerito un po', perchè forse non ce l...